È l'inquinamento la prima causa di infertilità negli uomini. Secondo i dati in possesso dei ricercatori, il numero degli spermatozoi presenti nel liquido seminale negli ultimi 30 anni, si è dimezzato: questo pericoloso trend, «destinato a peggiorare ulteriormente», è nel 60% dei casi causato dall'esposizione ad agenti inquinanti, soprattutto alle polveri sottili.
Delle cause dell'infertilità si parlerà al primo congresso nazionale sulla procreazione medicalmente assistita, in programma il 23 e 24 febbraio prossimi a Firenze. A minacciare la fertilità maschile anche l'esposizione a fonti di calore o radiazioni: a questo riguardo, le professioni più a rischio sono quella dell'operaio e del cuoco.
Tra le cause di infertilità femminile, l'abuso o un uso poco attento di alcuni farmaci, come l'ibuprofene. Ma ci sono anche elementi di tossicità, che interessano entrambi i sessi: ad esempio negli alimenti o nelle bevande possono essere presenti sostanze altrettanto dannose, a partire dalla stessa plastica che quotidianamente viene usata nel confezionamento.
 La plastica delle bottiglie di acqua minerale, ad esempio, se lasciata al sole nei magazzini, rilascia sostanze che sono a base di estrogeni sintetici, minacciando quindi la fertilità maschile. Ci sono poi altri fattori già conosciuti, come fumo e alcol. «Alcuni ambienti particolarmente sottoposti a inquinanti, come l'area di Pescia (Pistoia), dove sono presenti strutture che fanno uso di concimi e fertilizzanti, possono mettere a rischio la fertilità maschile», spiega il professor Luca Mencaglia, medico specialista in ginecologia e ostetricia e direttore dell'unità operativa complessa centro Pma dell'Asl Sud-Est Toscana - Qui è stato riscontrato che gli uomini hanno seri problemi legati alla fertilità«. Attenzione poi all'alimentazione: la dieta mediterranea, se bilanciata e associata alle tecniche di concepimento assistito, può aumentare le possibilità di avere una gravidanza.
         La plastica delle bottiglie di acqua minerale, ad esempio, se lasciata al sole nei magazzini, rilascia sostanze che sono a base di estrogeni sintetici, minacciando quindi la fertilità maschile. Ci sono poi altri fattori già conosciuti, come fumo e alcol. «Alcuni ambienti particolarmente sottoposti a inquinanti, come l'area di Pescia (Pistoia), dove sono presenti strutture che fanno uso di concimi e fertilizzanti, possono mettere a rischio la fertilità maschile», spiega il professor Luca Mencaglia, medico specialista in ginecologia e ostetricia e direttore dell'unità operativa complessa centro Pma dell'Asl Sud-Est Toscana - Qui è stato riscontrato che gli uomini hanno seri problemi legati alla fertilità«. Attenzione poi all'alimentazione: la dieta mediterranea, se bilanciata e associata alle tecniche di concepimento assistito, può aumentare le possibilità di avere una gravidanza.
Fonte https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/infertilita-maschile-1.3735812
Delle cause dell'infertilità si parlerà al primo congresso nazionale sulla procreazione medicalmente assistita, in programma il 23 e 24 febbraio prossimi a Firenze. A minacciare la fertilità maschile anche l'esposizione a fonti di calore o radiazioni: a questo riguardo, le professioni più a rischio sono quella dell'operaio e del cuoco.
Tra le cause di infertilità femminile, l'abuso o un uso poco attento di alcuni farmaci, come l'ibuprofene. Ma ci sono anche elementi di tossicità, che interessano entrambi i sessi: ad esempio negli alimenti o nelle bevande possono essere presenti sostanze altrettanto dannose, a partire dalla stessa plastica che quotidianamente viene usata nel confezionamento.
 La plastica delle bottiglie di acqua minerale, ad esempio, se lasciata al sole nei magazzini, rilascia sostanze che sono a base di estrogeni sintetici, minacciando quindi la fertilità maschile. Ci sono poi altri fattori già conosciuti, come fumo e alcol. «Alcuni ambienti particolarmente sottoposti a inquinanti, come l'area di Pescia (Pistoia), dove sono presenti strutture che fanno uso di concimi e fertilizzanti, possono mettere a rischio la fertilità maschile», spiega il professor Luca Mencaglia, medico specialista in ginecologia e ostetricia e direttore dell'unità operativa complessa centro Pma dell'Asl Sud-Est Toscana - Qui è stato riscontrato che gli uomini hanno seri problemi legati alla fertilità«. Attenzione poi all'alimentazione: la dieta mediterranea, se bilanciata e associata alle tecniche di concepimento assistito, può aumentare le possibilità di avere una gravidanza.
         La plastica delle bottiglie di acqua minerale, ad esempio, se lasciata al sole nei magazzini, rilascia sostanze che sono a base di estrogeni sintetici, minacciando quindi la fertilità maschile. Ci sono poi altri fattori già conosciuti, come fumo e alcol. «Alcuni ambienti particolarmente sottoposti a inquinanti, come l'area di Pescia (Pistoia), dove sono presenti strutture che fanno uso di concimi e fertilizzanti, possono mettere a rischio la fertilità maschile», spiega il professor Luca Mencaglia, medico specialista in ginecologia e ostetricia e direttore dell'unità operativa complessa centro Pma dell'Asl Sud-Est Toscana - Qui è stato riscontrato che gli uomini hanno seri problemi legati alla fertilità«. Attenzione poi all'alimentazione: la dieta mediterranea, se bilanciata e associata alle tecniche di concepimento assistito, può aumentare le possibilità di avere una gravidanza.Fonte https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/infertilita-maschile-1.3735812
 
Nessun commento:
Posta un commento