Al massimo se l’ospedale ha una sola vasca è sempre consigliabile informarsi per prenotarla prima, così come per prenotare la prestazione di un’ostetrica che sappia procedere col parto in acqua. Come mi hanno raccontato molte amiche che hanno avuto il parto in acqua in diverse città italiane.
C’è poi differenza tra travaglio in acqua e parto totale in acqua. Molte scelgono infatti di fare solo il travaglio in acqua perché allevia le sofferenze, ma non tutto il parto, perché quando inizia la fuoriuscita di liquidi vari, c’è il possibile rischio di infezioni. Ma niente di più, non fatevi spaventare da notizie americane sui pericolo del parto in acqua!
Fare il parto in acqua a casa, sicuramente questo ha un costo! Così come sarebbe per qualsiasi parto a casa, in cui bisogna pagare la prestazione professionale dell’ostetrica che viene a domicilio e vi segue per tutta la nascita.
Prestazione medica che sicuramente ha un costo abbastanza elevato, e che cambierà da regione a regione, dato i diversi costi di molto servizi, anche medici, in Italia, da Nord a Sud.
Prestazione medica che sicuramente ha un costo abbastanza elevato, e che cambierà da regione a regione, dato i diversi costi di molto servizi, anche medici, in Italia, da Nord a Sud.
Mattia ha davvero pensato a tutto e sul suo sito Vita Per Aquam trovate tutto quello che vi serve! Con prezzi e carrello per acquistare, ma anche link ad info, link ad associazioni che praticano parto in acqua in tutta Italia, blog con racconti. Provate a sfogliare il sito: sono sicura che convincerà anche voi a procedere col parto in acqua, a me ha fatto venire davvero voglia!
Fonte http://www.passionemamma.it/2016/01/parto-in-acqua-informazioni-e-costi/
Nessun commento:
Posta un commento