
Le sostanze nocive. In particolar modo le sostanze maggiormente rilevate sono gli ftalati, il bisfenolo A (dalle plastiche come il Pvc) e il Pfoa, sostanza utilizzata per realizzare il rivestimento delle pentole antiaderenti. E questa presenza è associata ad una minore capacità fecondante degli spermatozoi.
La fertilità in calo. “In appena venti anni si è dimezzato il numero di spermatozoi nel liquido seminale degli uomini, è raddoppiata l´infertilità maschile, i casi di tumore e disgenesie gonadiche”, spiega Andrea Lenzi, direttore del dipartimento di Fisiopatologia medica della Sapienza. L'effetto che questi interferenti endocrini hanno è “una vera e propria regressione dei caratteri sessuali maschili che si manifesta con vari tipi di malformazioni sessuali”, prosegue Lenzi. Questi interferenti endocrini si comportano come se fossero ormoni sessuali, andando a modificare, appunto, il sistema endocrino. I più pericolosi per il maschio, “sono quelli con azione simile agli estrogeni, da cui la regressione dei caratteri sessuali maschili”. In particolar modo colpiscono testicoli e prostata, “soprattutto nelle delicate fasi di sviluppo fetale e infantile”.

SCRITTO DA PAOLO RIBICHINI
Nessun commento:
Posta un commento