In pratica, i trattamenti di stimolazione ovarica non sembrano efficaci nelle pazienti che portano la mutazione BRCA1. Se questo dato sarà confermato dagli studi futuri, vuol dire che esiste un legame tra infertilità e rischio di sviluppare cancro al seno e all’ovaio.
Si stima che nella popolazione mondiale, ogni mille donne ce ne sia una portatrice della mutazione e in alcuni gruppi etnici, come gli ebrei aschenaziti, l’incidenza arriva persino al 2,5 per cento. Questo significa che il gene può avere effetto sulla riserva ovarica - e quindi sulla fertilità - di un alto numero di donne.
Fonte : Association of BRCA1 Mutations With Occult Primary Ovarian Insufficiency: A Possible Explanation for the Link Between Infertility and Breast/Ovarian Cancer Risks Kutluk Oktay, Ja Yeon Kim, David Barad, and Samir N. Babayev
Nessun commento:
Posta un commento