Come avviene naturalmente quando si cerca di avere un bambino, anche la fecondazione assistita non è una procedura che assicura di restare incinta. Le percentuali di riuscita dichiarate variano molto da centro a centro, ma in media si attestano sul 30/40% e dipendono da tantissimi fattori; sono più alte, ad esempio, quando la donna ha un’età inferiore ai 38 anni, ma sono influenzate da caratteristiche fisiche, patologie preesistenti e reale condizione dell’apparato riproduttivo. Finora è stato difficile per un non addetto ai lavori avere un’idea delle probabilità di successo, ma grazie all’Università scozzese di Aberdeen ora c’è uno strumento in più, completamente gratuito e facile da utilizzare.
Predizioni con un clic

Come funziona
Per calcolare le probabilità di successo basta accedere al sito internet dedicato e scegliere Gettin Started. Il sistema proporrà due diverse predizioni: PRE IVF e POST IVF.
La prima calcola la percentuale di successo del trattamento in vitro non ancora effettuato e, per fornire il responso, chiede informazioni generali sull’età, lo stato di salute della donna e la fertilità. Sono tutte domande molto chiare e semplici, alle quali si può rispondere con un SI o un NO.
La prima calcola la percentuale di successo del trattamento in vitro non ancora effettuato e, per fornire il responso, chiede informazioni generali sull’età, lo stato di salute della donna e la fertilità. Sono tutte domande molto chiare e semplici, alle quali si può rispondere con un SI o un NO.
Fonte http://mammastyle.it/fecondazione-assistita-probabilita-calcoli-online-8415439.html
Nessun commento:
Posta un commento