Diversa è la situazione quando queste secrezioni sono accompagnate da fastidioso prurito, odore o assumono un colore che tende più al giallo o al verdognolo.
Quando non bisogna preoccuparsi Le perdite bianche in gravidanza non devono preoccupare quando sono simili a quelle che si avevano prima della gravidanza, e l'unica differenza consiste solo nel fatto che sono più abbondanti. In questi casi sono causate da una maggiore produzione di estrogeni, da più afflusso sanguigno nei genitali e dalla congestione della mucosa vaginale.
Infezioni uro-vaginali Talvolta le perdite bianche in gravidanza sono sinonimo di un'infezione urinaria o vaginale; dal quarto mese in avanti aumentano le compressioni esercitate sull'utero che portano la donna ad aver meno controllo nella minzione. Questa situazione causa unristagno di urina che agevola il proliferare dei batteri.
Cosa fare
Quando una donna in dolce attesa ha abbondanti perdite vaginali dovrebbe contattare il ginecologo. Ci sono comunque delle regole generali che andrebbero seguite in caso di perdite :
Quando una donna in dolce attesa ha abbondanti perdite vaginali dovrebbe contattare il ginecologo. Ci sono comunque delle regole generali che andrebbero seguite in caso di perdite :
- prestare attenzione all'igiene intima
- cambiare spesso la biancheria
- non abusare di antibiotici o cortisonici
- evitare indumenti troppo stretti come collant o jeans
Fonte http://www.amando.it/mamma/gravidanza/perdite-bianche-in-gravidanza-t2.html#btop
Nessun commento:
Posta un commento