I medici hanno analizzato la concentrazione salivare di alfa amilasi e di cortisolo in 274 donne intenzionate al concepimento di età compresa tra i 18 ed i 40 anni. Le due molecole sono considerate marcatori affidabili dell’attività surrenalica. Le concentrazioni salivari di alfa amilasi aumentano come conseguenza della aumentata produzione di adrenalina. Adrenalina e cortisolo come già detto sono i due ormoni principalmente coinvolti nello stress. I prelievi salivari sono stati effettuati al sesto giorno del ciclo estrale continuando per ogni ciclo fino all’instaurarsi della gravidanza o (in caso contrario) fino al sesto ciclo consecutivo. L’avvenuto concepimento è stato valutato attraverso normali test di gravidanza.
L’analisi dei dati raccolti ha dimostrato che una elevata concentrazione di alfa amilasi era correlata in maniera statisticamente significativa alla riduzione della probabilità di concepimento nelle donne analizzate. Nessuna correlazione significativa è stata invece riscontrata nel caso del cortisolo. Lo stress è da tempo ritenuto una frequente causa di infertilità anche in campo psicologico. Esiste una ampia letteratura sull’analisi psicologica delle donne con infertilità non correlabile a nessuna disfunzione o patologia medica concomitante.
Molti studi dimostrano l’efficacia del sostegno psicologico delle coppie infertili, specialmente nei casi in cui i ripetuti insuccessi terapeutici abbiano instaurato una condizione di depressione e malessere sociale in entrambi gli individui della coppia.
Fonte : Stress reduces conception probabilities – Abstract – Fertility and Sterility
Nessun commento:
Posta un commento