"Gli studi che abbiamo condotto hanno dimostrato che l'integrazione con MI e DCI in un rapporto fisiologico plasmatico di 40 a 1 ripristina i parametri metabolici delle donne con PCOS più rapidamente, diventando quindi la terapia più efficace in donne con PCOS sovrappeso o obese". Ma non finisce qui perché le donne affette dalla sindrome dell'ovaio policistico purtroppo corrono a rischi ancora maggiori rispetto alle donne sane come ad esempio la possibilità di soffrire di patologie gravi come diabete obesità iperinsulinimismo e insulino resistenza ipertensione e patologie cardiovascolari. In particolare, la lecitina di soia ne è ricca come anche il riso integrale, il grano saraceno, l'avena e l'orzo. La cosa sorprendente è che l'inositolo era da tempo tra noi: si trova in natura in alcuni alimenti, tra cui legumi, cereali, frutta. Attraverso l'inositolo, le donne potrebbero migliorare la propria qualità ovocitaria e dunque preservare maggiormente la loro capacità di rimanere incinte e di avere figli.
Fonte http://ilponente.com/2016/06/inositolo-molecola-contro-infertilita-femminile/
Nessun commento:
Posta un commento