Le coppie infertili, che si accingono ad affrontare un percorso di PMA in Italia per poter esaudire il proprio desiderio di genitorialità e gravidanza, sono una su cinque. E proprio per questa percentuale, che tende ad aumentare, non possiamo ignorare la difficoltà psicologica che può insorgere nelle coppie che poi attendono un bambino. Lo studio è stato effettuato perché si è voluto constatare se, a fronte di una instaurata gravidanza, le donne, che avevano fatto ricorso ad una tecnica di PMA, fossero più spaventate dal travaglio e dal parto rispetto alle donne che invece avevano concepito in modo naturale.
Ciò che abbiamo potuto mettere in evidenza da questo studio è la fondamentale importanza di una corretta ed esaustiva informazione, un adeguato counseling di coppia e di una cura dell’aspetto psicologico ed emotivo delle coppie. Ciò può abbattere l’ansia e la paura rivolta al travaglio, al parto, nonchè al percorso della PMA.
Abstract: Polkkeus P. , Salsot ,Punsamaki RL ( 2006-2008)
Nessun commento:
Posta un commento