Un recente studio ha, inoltre, dimostrato che la somministrazione di succo di arancia “moro” riduce in maniera significativa il peso corporeo e contrasta l’accumulo di grassi. “Le cellule adipose sono intasate dai trigligeridi e le antocianine contenute nelle arance rosse, grazie al loro potere antiossidante, modulano i trigligeridi trasformandoli direttamente in energia, senza farli diventare grassi di riserva”, aggiunge il dietologo Giorgio Calabrese. Ne bastano 4 ogni giorno.
Infatti si è visto come la frammentazione del DNA degli spermatozoi è maggiore proprio nei soggetti dove sostanze ossidanti ambientali sono più presenti come, ad esempio, nei fumatori.
In queste condizioni la terapia con vitamine A, C ed E ha dimostrato di ridurre proprio la percentuale di frammentazioni del DNA. Nei pazienti che si devono sottoporre alla tecnica Icsi di Fecondazione Assistita per infertilità andrologica grave, una terapia con antiossidanti ha portato maggiori percentuali di successo in termini di gravidanze.
Nessun commento:
Posta un commento