Nuova luce sull’origine della cosiddetta infertilità senza causa, una condizione estremamente frustrante che viene diagnosticata al 25% delle donne colpite da sterilità senza un’evidente spiegazione: nel 43% dei casi, l’utero di queste pazienti è abitato da un ospite sgradito, un misterioso herpes virus che sembrerebbe scatenare una forte reazione immunitaria, impedendo l’impianto dell’embrione e l’avvio della gravidanza. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Ferrara, che pubblicano i risultati dei loro studi sulla rivista Plos One.
Il misterioso virus in questione, completamente assente nella mucosa uterina delle donne fertili, si chiama HHV-6A. Scoperto nel 1986, appartiene alla famiglia degli Herpes virus che infettano l’uomo: tra i suoi “parenti” più illustri ci sono il virus di Epstein Barr (responsabile della mononucleosi), il virus della varicella, il citomegalovirus e l’herpes simplex di tipo 1 e 2. Dato che l’HHV-6A non può essere rilevato nel sangue e nella saliva,la sua reale diffusione è ancora ignota. Per farsene un’idea, però, basti pensare che il suo parente più stretto, il virus HHV-6B (responsabile della sesta malattia nei bambini) viene acquisito quasi dal 100% della popolazione durante l’infanzia attraverso la saliva.
Nessun commento:
Posta un commento