In questa sede si è anche dichiarato che, in seguito ad una dieta sana ed equilibrata ed alla corretta assunzione di pesce (contenente omega-3, acidi grassi essenziali), si ottiene un miglioramento dello sviluppo delle funzioni cerebrali del feto.
Nessun rischio, quindi, ma solo benefici legati all’assunzione del pesce, purché però si consumi adeguatamente cotto e fresco: sappiamo bene quanto possa essere pericolosa l’assunzione di pesce non cotto e non fresco sia in condizioni normali che, ovviamente, anche durante la dolce attesa.
Attenzione, quindi, ad acquistare il pesce solo presso il nostro pescivendolo di fiducia, ed a non consumarlo crudo: una assunzione adeguata di pesce in gravidanza non può che far bene a noi, ed al nostro bambino.
Nessun commento:
Posta un commento