Per capire se in qualche modo ritmi frenetici e ansia potessero influenzare le chance di concepimento, Courtney Lynch della Ohio State University College of Medicine ha analizzato i livelli di alfa-amilasi nella saliva (un enzima considerato come marcatore di stress) in 373 donne che stavano provando ad avere un figlio naturalmente (effettuando prelievi di saliva all'inizio dello studio e poi alla prima mestruazione).
Gli scienziati non sono in grado di spiegare al momento perché lo stress, anche minimo, sia associato a una minore probabilità di concepimento, ma suggeriscono come alcune attività, quali lo yoga, l'attività fisica ed esercizi di respirazione possano aiutare a rilassarsi. In attesa di ulteriori studi infatti queste potrebbero essere consigli più che raccomandati per chi è in cerca di un bimbo che tarda ad arrivare.
Fonte http://www.news_pma/841/lo-stress-riduce-la-fertilita-nelle-donne
Nessun commento:
Posta un commento