In Italia si fanno sempre meno figli. E uno dei principali motivi sono i problemi economici del paese. E' l'opinione diffusa tra ginecologi, andrologi e urologi. Il 75% degli specialisti è convinto anche che la crisi economica scoraggi le coppie in difficoltà e con problemi di fertilità a ricorrere alla procreazione medicalmente assistita.
Questo è quanto emerge da una ricerca del Censis, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ibsa, organizzazione no-profit per la ricerca scientifica, su un campione di medici specialisti.
Sempre più coppie in Italia ricorrono alla PMA
Nel 2012 le coppie trattate in Italia con tecniche di procreazione medicalmente assistitaerano 54.458 (ultimo dato disponibile): + 77% rispetto al 2005. E la metà degli specialisti ritiene che i problemi di fertilità colpiscano il 20-30% degli italiani. Sicuramente un problema che è peggiorato rispetto al passato secondo il 90% dei medici interpellati.
Il motivo? Lo spostamento progressivo del momento in cui si decide di avere un figlio e quindi il momento in cui si scoprono i problemi.
Fonte http://www.nostrofiglio.it/concepimento/infertilita/italiani-pochi-informati-sullinfertilita-e-cure
Nessun commento:
Posta un commento