I test - Pubblicato sulla rivista Human Reproduction, lo studio ha seguito le coppie per dodici mesi, durante i quali hanno cercato di concepire. Attraverso due marker dello stress nella saliva sono stati indagati i livelli di cortisolo e alfa-amilasi, oltre al consumo di alcol, caffeina e sigarette.
I risultati - Su 401 donne che hanno completato lo studio, l'87% è rimasto incinta. I test hanno mostrato che i soggetti femminili con i livelli più alti dell'enzima alfa-amilasi avevano una riduzione della fecondità pari a quasi il 30%, che si traduce, spiega lo studio, in oltre il raddoppio del rischio di infertilità. Non sono invece stati trovati legami tra cortisolo e possibilità di rimanere incinta.
Fonte http://www.tgcom24.mediaset.it/salute/2015/notizia/lo-stress-raddoppia-il-rischio-di-infertilita-nelle-donne_2118115.shtml
Nessun commento:
Posta un commento