Secondo gli esperti, la procedura di trasferimento degli embrioni è l’evento cruciale nel determinare gli esiti della fecondazione in vitro. Non sorprende che sia il momento più atteso da chi si sottopone alla procedura e per questo accompagnato da un forte stress e ansia.
Oltre al senso di agitazione, inquietudine e malessere, lo stress coinvolge un’ampia gamma di reazioni del sistema nervoso autonomo quali un aumento della pressione sanguigna, tachicardia, tachipnea (respirazione accelerata) e in alcuni casi un aumento della frequenza delle contrazioni uterine.
I benefici dell’ipnosi nel ridurre gli stati di ansia sono ben noti e dimostrati scientificamente.
Molti studi hanno inoltre attestato l’efficacia dell’ipnosi nel ridurre l’ansia preoperatoria, che se non trattata spesso impedisce alle persone di sottoporsi agli interventi necessari.
Nicoletta Gava di Natural Gravity
Fonti: Hammond, D. C. (2010). Hypnosis in the treatment of anxiety-and stress-related disorders. Expert review of neurotherapeutics, 10(2), 263-273.
Levitas, E., Parmet, A., Lunenfeld, E., Bentov, Y., Burstein, E., Friger, M., & Potashnik, G. (2006). Impact of hypnosis during embryo transfer on the outcome of in vitro fertilization–embryo transfer: a case-control study. Fertility and sterility, 85(5), 1404-1408.
Nessun commento:
Posta un commento