Per concepimento assistito si intende il raggiungimento del concepimento attraverso forme di intervento scientifico.
Negli ultimi 40 anni sono stati fatti passi da gigante nel campo del trattamento della sterilità si amaschile che femminile. Al giorno d’oggi abbiamo a disposizione parecchie tecniche da quelle più note e che danno risultato convincenti a quelle meno note come la DOT e la PROST (vedi sotto).
Grazie ai progressi scientifici quindi è ora possibile trattare con successo la maggior parte dei casi di sterilità maschile e femminile permettendo così a molte coppie di coronare il loro sogno di genitorialità.
Di seguito invece le tecniche e gli acronimi utilizzati nel campo della fecondazione assistita:
- IVF- FIVET: fecondazione in vitro
- IUI: inseminazione intra uterina
- ICSI: iniezione intra-citoplasmatica di sperma
- PGD: diagnosi genetica pre-impianto
- DOT: trasferimento di oocita diretto
- PROST: Trasferimento allo stadio pre-nucleare
- DIPI: inseminazione intra-peritoneale diretta
- MESA: micro aspirazione di sperma epididimale
- PESA: aspirazione percutanea di sperma epididimale
- TESE: estrazione testicolare dello sperma
- GIFT: trasferimento intra-tubale di gamete
Fonte http://www.periodofertile.it/fertilita/tecniche-di-fecondazione-assisitita/tecniche-di-fecondazione-assistita-pma
Nessun commento:
Posta un commento