Quando una coppia soffre 2 o più aborti di seguito si parla di aborti ripetuti, che sono circa il 5% delle coppie che stanno cercando di concepire.
Nel 60% dei casi di aborti ripetuti viene identificata come causa:
- Alterazioni ormonali (es.: diabete o alterazioni della tiroide).
- Anomalie uterine (es.: setto uterino).
- Alterazioni del sistema immunitario (es.: anticorpi che colpiscono la tiroide).
- Anomalie cromosomiche.
Le anomalie cromosomiche rappresentano la maggior causa del totale degli aborti. Le più frequenti sono anomalie numeriche come:
- Trisomie (presenza di 3 coppie di un determinato cromosoma).
- Poliploidie (presenza di più di 2 coppie di tutti i cromosomi).
- Monosomie X (presenza di un solo cromosoma X).

E' stato osservato che le coppie che hanno sofferto di aborti ripetuti hanno una relazione con fattori NON cromosomici, bensì uterini, ormonali, immunitari, ecc.
Nessun commento:
Posta un commento