STRATEGIE ANTISMAGLIATURE
La strategia migliore per limitare i danni è giocare d’anticipo adottando, sin dall’inizio della gravidanza, una serie di misure preventive per mantenere la pelle elastica e resistente ai bruschi cambiamenti di questo periodo. Per questo sotto la doccia, usa un olio da bagno che lascia sulla pelle un leggero film lipidico che preserva l’equilibrio della pelle e fai spugnature di acqua fredda sul seno.
Una volta alla settimana esegui una pulizia più accurata con un prodotto esfoliante che, rimuovendo le impurità superficiali e le cellule morte, favorisce il rinnovamento epidermico e l’assorbimento delle creme. L’ideale è adoperarne un tipo adatto alle pelli delicate, indicato sia per il viso sia per il décolleté: rispetto ai cosmetici per il corpo contiene granuli più fini. Inoltre, è arricchito da principi attivi idratanti e nutrienti, come l’olio di jojoba. Durante il giorno indossa sempre il reggiseno e sceglilo della misura adatta: una taglia troppo comoda non assicura il giusto sostegno. È probabile che nel corso dei mesi sia necessario cambiare taglia, per adattarla alle normali variazioni di volume.
I PRODOTTI PER IDRATARE E NUTRIRE
Particolarmente importante, poi, è applicare con costanza cosmetici specifici, in grado di aumentare l’elasticità e l’idratazione della cute. I prodotti possono essere utilizzati tranquillamente non solo durante i nove mesi, ma anche nel periodo dell’allattamento, evitando di applicare la crema vicino al capezzolo, perchè il bebé non la ingerisca.
Ma quante volte occorre applicare i cosmetici? Una o, ancora meglio, due volte al giorno: se al mattino si stende la crema, alla sera si può completare il trattamento con un olio di mandorle dolci, molto emolliente e naturalmente ricco di vitamina E. Per favorire l’assorbimento del prodotto, meglio massaggiarlo con leggeri movimenti dal centro del seno verso l’esterno e verso l’alto, fino al collo.
E DOPO L’ALLATTAMENTO…
Quando il periodo dell’allattamento si conclude, la situazione ormonale torna a essere quella del periodo precedente la gravidanza: la mammella appare quindi più vuota e la pelle mostra alcuni segni di cedimento. Il più delle volte, dopo il rilassamento iniziale, il seno riprende il suo tono e migliora decisamente il suo aspetto. Se così non fosse, si può ricorrere alla medicina estetica, fermorestando, però, che certi interventi (biostimolazione, radiofrequenza) non riescono a risollevare il décolleté o a regalare una taglia in più di reggiseno, ma solo a migliorarne l’aspetto. Inestetismi più marcati si correggono solo chirurgicamente.
Nessun commento:
Posta un commento