Di cosa si tratta
Normali e fisiologici, fastidi da mettere in conto come eventualità assolutamente innocue. Ecco cosa sono i dolori al basso ventre che possono comparire durante la gravidanza. E, in particolare, durante il primo trimestre di gestazione. I sintomi più evidenti o, meglio, le caratteristiche del dolore in questa parte dell’addome della donna in dolce attesa sono: tensioni, bruciori, spasmi, sensazioni di fastidio e peso simili a quelli percepiti durante il ciclo mestruale.
Le cause
Chiariti i contorni del disturbo o, più propriamente, del sintomo doloroso, non resta che definirne meglio le cause scatenanti. Nessun allarmismo, perché i dolori al basso ventre in gravidanza, con una frequenza maggiore nelle prime settimane di dolce attesa, sono assolutamente normali e causati da un evento altrettanto normale e fisiologico. Infatti, questi fastidi sono legati allo stravolgimento che stanno subendo gli organi interni della gestante. Un po’ l’ovulo che si annida, un po’ l’utero che cresce e, come se non bastasse, una buona dose di scossoni la danno anche gli altri organi che devono trovare nuovi assetti e posizioni per far spazio all’utero e alla vita che sta iniziando a crescere dentro il pancione.
I rimedi
Fonte http://mamma.pourfemme.it/articolo/dolori-al-basso-ventre-in-gravidanza-cause-e-rimedi/23059/
Nessun commento:
Posta un commento