Una delle cose che, a questo proposito molte volte spaventa, è il come sterilizzare biberon e tettarella con la conseguenza che si acquistano marchingegni e prodotti non sempre realmente utili. Gli sterilizzatori
, elettrici o per microonde, sono un valido aiuto per chi ha poco tempo o è alla ricerca di soluzioni pratiche, ma è bene sapere che per sterilizzare gli oggetti per la poppata sarà sufficiente immergerli pochi minuti nell’acqua precedentemente portata ad ebollizione.
Una cosa sicuramente positiva è che il biberon può essere preparato anche in anticipo, ad esempio per la notte lo si può lasciare già pronto in frigo, purché, attenzione, non resti mai fuori dal frigo fino al momento dell’utilizzo. Naturalmente è preferibile riscaldarlo e non somministrarlo al piccolo freddo: sarà molto semplice renderlo bevibile utilizzando uno scaldabiberon
o immergendolo in un tegamino con l’acqua bollente. Molti lo riscaldano nel microonde però non è un metodo sempre consigliabile in quanto il microonde potrebbe non riscaldare esternamente il biberon ma rendere bollente il latte con il rischio di scottare il bimbo al momento della suzione.
Ultima ma fondamentale cosa da non dimenticare è che il latte eventualmente non bevuto non va mai riutilizzato nella poppata successiva ma deve essere gettato. Dopo aver fatto digerire un po’ il piccolo lavare subito sia biberon che tettarella perché il latte tende a formare una patina di leggero grasso e denso che con il tempo non andrebbe via facilmente.
Nessun commento:
Posta un commento