Proprio per le sue diverse qualità nutritive, la castagna è un alimento ideale per una donna in dolce attesa: esse sono ricche di carboidrati, proteine ed inoltre, grazie alla presenza di fibre, sono in grado di regolarizzare la flora intestinale; contengono acido folico, fondamentale per la corretta formazione nei suoi primi mesi di vita. Oltre a ciò, proprio per la presenza di fosforo, sono l’ideali per il sistema nervoso e non mancano di ferro e potassio. Sono il frutto più indicato anche per la spossatezza e la stanchezza: se sei quindi una futura mamma che si sta confrontando con i primi sintomi di stanchezza e spossatezza non esitare a mangiarne, ti conferiranno grande energia e vitalità.L’estratto di castagna, inoltre, è particolarmente indicato per i massaggi alle gambe (essendo anche una parte messa a dura prova durante la gravidanza), proprio perché tonifica la pelle, aiuta la circolazione e lascia lungo le gambe una piacevole sensazione di freschezza. Particolarmente indicate, anche una volta nato il piccolo, è la consumazione durante il periodo dell’allattamento poiché le vitamine e i minerali contenuti all’interno di esse, potrebbero giovare all’organismo che da piccoli è più esposto a rischi e a contaminazioni. Se il vostro bambino, inoltre, è allergico al latte e ai latticini, le castagne rappresentano un utile alleato in quanto sono in grado di sostituire con una certa efficacia tutti i derivati del latte.
E’ particolarmente sconsigliato consumare le castagne in caso di persone affette da diabete o da colite; è bene, inoltre, evitare di mangiarle crude in quanto potrebbero causare forti dolori addominali.
Fonte http://www.blobnews.it/castagne-in-gravidanza-fanno-bene-o-fanno-male/
Nessun commento:
Posta un commento