Bisogni supplementari
I fabbisogni alimentari sono più o meno identici a quelli della fine della gravidanza. Si raccomanda un supplemento di 20 g di proteine al giorno. Occorre fare attenzione ad apportare una quantità sufficiente di acidi grassi insaturi, indispensabili allo sviluppo neurologico del bambino, e ad apportare da 1 a 1,2 g di calcio al giorno.
Una dieta adeguata
Durante l’allattamento, in pratica, si consiglia di mangiare:
- Proteine di buona qualità;
- Grassi vari;
- Un latticino ad ogni pasto;
- Bere abbondantemente: almeno 1,5-2 litri al giorno;
- Evitare l’alcol e non abusare di caffè o tè che passano attraverso il latte;
- Non bere birra perché, contrariamente a quanto si pensa, non stimola la secrezione di latte!
Dott.ssa Béatrice Sénemaud
Nessun commento:
Posta un commento