Lo studio, pubblicato su Human Reproduction, ha preso in analisi 501 coppie che sono state seguite per dodici mesi nei loro tentativi di procreazione. In particolare, gli scienziati hanno analizzato due marker dello stress nella saliva, ovvero i livelli di cortisolo e di alfa-amilasi, oltre al consumo di alcol, caffeina e sigarette. Ebbene, le donne con livelli più alti dell'enzima alfa-amilasi hanno registrato una riduzione di quasi il 30% della fertilità. Non sono invece emersi dei legami tra cortisolo e possibilità di rimanere incinta.
Fonte http://www.healthdesk.it/ricerca/stress-nemico-fertilit-femminile-1434990600
Nessun commento:
Posta un commento