L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica quale obiettivo primario della vaccinazione antinfluenzale la prevenzione delle forme gravi e complicate di influenza e la riduzione della mortalità prematura in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave. “Il vaccino per l’influenza 2013-2014 può essere somministrato anche alle donne gravide già a partire dal primo trimestre e quindi durante tutta la gravidanza. Viene particolarmente indicato per le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza”, precisa la dottoressa Bellavia.
Del resto, molti studi dimostrano che la vaccinazione contro l’influenza in qualsiasi fase della gravidanza, è non soltanto senza pericolo, ma contribuisce anche a proteggere la futura madre e suo figlio da possibili complicazioni”. E aggiunge: “La vaccinazione costituisce un mezzo di prevenzione semplice, utile e spesso efficace per proteggersi ed anche evitare di contagiare le persone a rischio”.
Tra il primo e il terzo trimestre di gestazione, “ideale sarebbe non assumere farmaci – conclude la dott.ssa Bellavia -. I vaccini antinfluenzali sono l’arma migliore per combattere i malanni di stagione e attivare una risposta immunitaria. Senza considerare che, secondo alcuni studi, vaccinarsi contro l’influenza durante la gravidanza non sarebbe solo efficace per la futura mamma, ma rappresenterebbe una protezione dai virus per il bambino”.
Gli studi effettuati sul virus finora isolato indicano che il vaccino antinfluenzale dovrebbe essere efficace. Il virus influenzale individuato pochi giorni fa dal laboratorio dell’Università degli Studi di Trieste è di tipo A, sottotipo H3N2. Secondo il Ministero della Sanità si presume che sia correlato al ceppo A/Texas/50/2012, che è uno dei tre ceppi contenuti nel vaccino antinfluenzale attualmente in uso.
Fonte http://www.gravidanzaonline.it/news/gravidanza-gli-esperti-consigliano-vaccinatevi-contro-linfluenza
Nessun commento:
Posta un commento