«Negli studi di laboratorio abbiamo trovato che il liquido seminale, la componente principale dello sperma, aumenta la sopravvivenza e la crescita delle lesioni dell'endometrio», ha detto McGuane sulla rivista American Journal of Pathology.
L'endometriosi è una crescita anormale del tessuto interno dell'utero e colpisce una donna su dieci in età riproduttiva. I sintomi variano in base alle pazienti ma includono ciclo mestruale doloroso, dolore pelvico. La malattia è anche una delle più diffuse cause di infertilità.
Come spiega Louise Hull, co-autrice della ricerca, resta ancora molto da chiarire sulle cause della malattia e su come prevenirla e trattarla, ma ora si sa qualcosa di più su cosa aggrava questa condizione. «È un'importante scoperta e lascia ipotizzare che l'esposizione dell'endometrio al liquido seminale possa contribuire alla progressione della malattia», spiega Hull.
Il prossimo passo dei ricercatori sarà vedere cosa succede nelle donne con e senza endometriosi quando l'endometrio entra in contatto con il liquido seminale, se il rischio di endometriosi aumenta e se apportando delle modifiche all'attività sessuale si può ridurre la gravità della malattia.
Fonte http://www.healthdesk.it/medicina/endometriosi_lesposizione_allo_sperma_favorisce_la_progressione_della_malattia/1430899046
Nessun commento:
Posta un commento