Come spiega il Dottor Mossotto "i farmaci impiegati per l'induzione dell'ovulazione sono generalmente il clomifene citrato e le gonadotropine, e la loro somministrazione viene iniziata in fase follicolare (3° giorno del ciclo), e continuata fino a quando, dopo un'attenta valutazione ecografica ed ormonale, la paziente non sarà pronta all'inseminazione". L'IUI, rispetto alle tecniche più complesse di Pma, ha il vantaggio della minore invasività, del costo contenuto e della semplicità di esecuzione. Viene infatti effettuata con semplicità in ambulatorio: dopo aver inserito lo speculum nella vagina della paziente, per mezzo di un cateterino di plastica, il liquido seminale precedentemente preparato, viene iniettato lentamente nella cavità uterina e dopo alcuni minuti, la paziente può rialzarsi e tornare a casa
Fonte https://www.alfemminile.com/concepimento/procreazione-assistita-s2476812.html
Nessun commento:
Posta un commento