Gli aspiranti genitori – non solo la mamma – dovrebbero evitare di bere alcol per almeno tre mesi prima del concepimento, per scongiurare lo sviluppo di difetti congeniti nel cuore del feto. Lo afferma uno studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology e condotto dalla Central South University in China.Difetti congeniti nel cuore
I difetti congeniti al cuore sono tra le condizioni presenti alla nascita più comuni, con oltre un milione di casi ogni anno. Si tratta di condizioni che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, e sono la causa principale di morte perinatale. La presenza di questi difetti è già stata in passato collegata al consumo di alcol da parte dei genitori, ma la maggior parte delle ricerche si è concentrata sul consumo da parte della futura madre. Questo è il primo studio che prende anche in considerazione il ruolo del consumo alcolico del padre.
Niente alcol: le raccomandazioni per i futuri genitori
Secondo Qin, gli aspiranti papà dovrebbero smettere di bere almeno sei mesi prima del concepimento, e le future mamme almeno un anno prima, oltre ad astenersi dal bere durante la gravidanza. Perché, avvertono i Centers for Disease Control and Prevention, non esiste una quantità di alcol che possa dirsi sicura non solo in gravidanza ma anche quando se ne cerchi una.
Fonte https://www.galileonet.it/evitare-alcol-mamma-pap-gravidanza/
Nessun commento:
Posta un commento