
Sintomi della menopausa
Si può constatare una effettiva menopausa solo dopo 12 mesi di assenza totale di ciclo mestruale, detta anche amenorrea, dovuta all’anovulazione. Durante questo lasso di tempo i sintomi che avvalorano la tesi della fine del periodo fertile sono molti, alcuni fisici, altri umorali, portati dallo scompenso ormonale che inevitabilmente si instaura. I principali sintomi psicofisici riscontrati sono dovuti alla produzione ormonale che con l’avvicinarsi di questo evento subiscono un radicale cambiamento. L’insieme di questi disturbi viene definita sindrome climaterica e, pur essendo soggettiva, riporta per statistica allargata, una serie di caratteristiche comuni. Le vampate di calore, con aumento estemporaneo della frequenza cardiaca associata ad ansia sono di gran lunga il sintomo più comune. A questi si associano sbalzi improvvisi di umore, sudorazione eccessiva, cefalea e dolori muscolari generalizzati. Anche la sfera intima subisce conseguenze notevoli. La secchezza vaginale della pelle e la diminuzione della libido sono altri chiari indizi di questo delicato momento.

Anche da un punto di vista muscolo scheletrico bisogna particolare particolare attenzione alla possibile insorgenza di osteoporosi ed artralgia, generalmente provocate dalla radicale diminuzione della produzione di calcio. Alimentazione in menopausa Durante l’inizio della menopausa l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. I grassi vanno limitati per ridurre rischi cardiovascolari, mentre calcio e vitamina D vanno assunti regolarmente per aiutare l’apparato scheletrico a non subire deterioramenti patologici. Idratare il corpo è altrettanto importante. Possiamo farlo bevendo un minimo di 2 litri di acqua al giorno. Esistono in commercio numerosi integratori naturali che possono aiutare le donne in menopausa ad affrontare questo momento senza riscontrare l’effetto più spiacevole dei principali ed inevitabili effetti collaterali.
Fonte su: https://www.donnaglamour.it/menopausa/benessere/
Nessun commento:
Posta un commento