Secondo l’ONG americana Resolve, 1 coppia su 8 ha difficoltà ad avere figli, e nel 33% dei casi il problema della sterilità è legata all’uomo.
Ajay Nangia, professore di urologia presso l’Università del Kansas (USA) e specialista della infertilità maschile, ha detto alla rivista Men’s Health che “negli ultimi decenni è diminuito il numero medio di spermatozoi“. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il numero medio di spermatozoi sarebbe di almeno 20 milioni per millilitro di liquido seminale.
La quantità di spermatozoi in generale (e in particolare quella degli spermatozoi sani) può essere stata ridotta da una o più abitudini, apparentemente senza importanza, ma che gli uomini che stanno lottando con problemi di infertilità dovrebbero abbandonare.
1 – Dormire dalle 7 alle 8 ore a notte: non di meno, non di più
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica Fertility & Sterility, l’uomo che dorme meno di 6 ore a notte ha una probabilità del 31% più basso di mettere incinta la moglie rispetto all’uomo che dorme dalle 7 alle 8 ore a notte. La mancanza di sonno diminuisce la produzione di testosterone, un ormone che è essenziale per la produzione di sperma. Ma anche troppo sonno è dannoso, poiché anche gli uomini che dormono più di 9 ore di notte mostrano livelli più bassi di fertilità.
2 – Mangiare pesce ed evitare le carni processate
I ricercatori della Harvard University hanno analizzato la dieta e la qualità dello sperma di 155 uomini e hanno scoperto che coloro che mangiavano più pesce, in particolare quelli ad alto contenuto di omega-3 come il salmone e il tonno, avevano una superiore quantità e una qualità degli spermatozoi. Ma negli uomini che mangiavano una maggiore quantità di carni processate (come pancetta, salsicce e salumi), gli spermatozoi erano di meno e meno sani.
3 – Controllare lo stress e l’irritabilità
Gli uomini più stressati e irritabili producono sperma di qualità inferiore, come ha dimostrato uno studio dell’American University of Columbia. Lo stress fa notevoli danni agli ormoni riproduttivi, perché porta all’aumento della produzione di proteine infiammatorie, che interferiscono negativamente sulla qualità dello sperma.
4 – Non tenere il telefono in tasca
5 – Ridurre il consumo di alcol
Fonte http://it.aleteia.org/2017/01/26/uomini-consigli-migliorare-fertilita/
Nessun commento:
Posta un commento