Un sanguigno si infiamma per interessi che subito sfumano e vanno in niente perché manca di costanza. Fisicamente è riconoscibile dall’alta statura, da occhi chiari e dal passo leggero e saltellante. Se un bambino sanguigno si blocca ad un solo interesse, è bene che i genitori puntino proprio su quella passione per insegnargli altro. Non dovranno cercare di distogliere la sua attenzione da quell’unico piacere duraturo. Dovranno quindi inventarsi un modo per coinvolgere il bambino e il suo passatempo preferito, creando varianti utili per appassionarlo anche ad altro. Se invece il bambino sanguigno avrà interesse per un’unica persona, i genitori dovranno sfruttare questa passione in modo da far conoscere al figlio altre cose, ad esempio invogliandolo a provare tutto ciò di cui si interessa la persona a cui si ispira.
Un malinconico, infine, sarà un bambino con poca padronanza del proprio corpo e questo lo farà sentire a disagio in molte situazioni, incupendosi. Spesso si blocca di fronte agli ostacoli ma offrendogli situazioni gioiose… si chiuderà ancora di più a riccio! Si sentirà più forte, invece, confrontandosi con persone che hanno dovuto lottare per raggiungere i loro obiettivi. Questo lo conforterà, rendendolo più coraggioso. Può appassionarsi a fiabe il cui protagonista vive una vita difficile ma raggiunge comunque il “lieto fine”.
Fonte: http://www.mammole.it/temperamento-bambini/#sthash.EMj9RtFN.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento