Sebbene la durata del sonno non si sia rivelata associata ad una maggiore incidenza di preeclampsia ed ipertensione gestazionale, è risultato evidente che il diabete in gravidanza è insorto prevalentemente nel gruppo di donne che avevano dormito meno. Il suo sviluppo si è infatti verificato nel 3.1% delle donne con una durata media del sonno superiore alle 7 ore e nel 6.6% delle donne la cui media era inferiore alle 7 ore. La dottoressa Reid ha dichiarato di augurarsi di poter svolgere ulteriori studi in modo da stabilire se ci sono specifici fattori che potrebbero causare una riduzione del sonno nelle donne affette da diabete gestazionale.
Fonti Journal of sleep and sleep disorder research PDF
Nessun commento:
Posta un commento