
Per spiegare questi dati, Presa diretta ha indagato sul fenomeno definito “femminizzazione del maschio”, da intendere come un arresto nello sviluppo della mascolinità che avrebbe origine nel grembo materno e continuerebbe per tutta la vita.
A dimostrazione di questa tendenza, racconta l’inchiesta, ci sarebbero i casi (rari ma sempre più frequenti) di uomini che sviluppano il seno, ma soprattutto l’evoluzione delle misure antropometriche dell’uomo. Le nuove generazioni maschili sarebbero, rispetto al passato, più alti a causa dell’allungamento degli arti, ma contemporaneamente si starebbe osservando una riduzione della lunghezza del pene, stimata in poco meno di un centimetro rispetto ad alcuni anni fa sulla base di un campione di 2mila ragazzi italiani tra i 18 e i 19 anni.
Fonte https://www.wired.it/scienza/medicina/2017/03/16/femminizzazione-infertilita-maschile-fertilita/
Nessun commento:
Posta un commento