
Mangiare durante il travaglio fa bene
Ci sono voluti 40 anni, però, per eliminare questo dannoso retaggio culturale che vede l’esasperazione del rischio di eventi operativi dietro l’angolo; è vero che la probabilità di un cesareo aumenta in particolari circostanze, ma la privazione del cibo deve avere più benefici che rischi.
Secondo una metanalisi le donne possono mangiare senza rischi; l’autore principale dello studio Vincenzo Berghella, della “Thomas Jefferson University” di Philadelphia, ha però affermato di non sapere ancora in quali quantità sia più sicuro. Il lato rassicurante però, aggiunge il ricercatore, sta nel fatto che oggi l’anestesia generale è meno comune, e il rischio di intubazione e polmonite ab ingestis diminuito. Tuttavia le Linee Guida continuano a sconsigliare di alimentarsi.
Lo studio alimentazione e travaglio

Le donne più libere di mangiare non presentavano un rischio maggiore di complicanze come vomito e soffocamento durante un’anestesia generale; ma quelle a cui era stato concesso di mangiare e bere di più rispetto ai comuni cubetti di ghiaccio, hanno avuto travagli più brevi in media di 16 minuti.
“Se siamo ben idratati e abbiamo un giusto apporto di carboidrati nel corpo, i muscoli lavorano meglio”, ha continuato Berghella. Infatti, l’utero è un organo essenzialmente muscolare e quindi per potersi contrarre e rilassare ha bisogno di sostentamento; questi risultati si associano a uno studio precedente, dove le donne che avevano bevuto più di altre partorivano più rapidamente del gruppo di controllo.
Fonte http://www.passionemamma.it/2017/05/mangiare-in-travaglio-benefici/
Nessun commento:
Posta un commento