Nell’infografica le future mamme potranno facilmente trovare tanti utili consigli per creare il proprio menù quotidiano, a partire dagli alimenti più salutari e che aiutano a far fronte al crescente fabbisogno di alcune sostanze, come i folati o il ferro. Basta infatti aumentare, ad esempio, le dosi abituali di alcuni vegetali come bieta rossa, spinaci, semi di girasole, germogli di erba medica, uva, avocado, melassa di zucchero di canna, ecc, per trovare in natura gli integratori di cui l’organismo ha bisogno.
Nella piramide alimentare suggerita nella guida, si trovano anche le precise indicazioni sulle porzioni giornaliere per ciascun nutriente, a partire da frutta e verdura (da consumare in 5 porzioni giornaliere), per andare ai cereali (3 porzioni) e salire al latte e ai latticini (1 porzione), le proteine animali e vegetali (1 porzione), fino ai dolci (1 porzione a settimana).
Gravidanza e alimentazione è un’utile guida per fondare la propria gravidanza su cibo di qualità, gustoso, salutare e sano, ma senza tralasciare l’amore materno, l’altro cibo indispensabile per il bambino…
Fonte http://www.gravidanzaonline.it/alimentazione/infografica-gravidanza-alimentazione-valorealimentare.htm
Nessun commento:
Posta un commento