Nei paesi occidentali le coppie infertili rappresentano il 15-20% della popolazione. Si tratta quindi di un vero problema sociale, che pone diversi interrogativi da parte di studiosi di discipline diverse. Il convegno puntualizzerà alcuni aspetti importanti della presa in carico delle coppie infertili: in primis il percorso informativo-clinico per comprenderne cause e prospettive, a cui devono far seguito l’aspetto diagnostico ed eventualmente terapeutico. Nella gestione della coppia è fondamentale anche la questione etica, per accompagnare con consapevolezza i pazienti nel percorso da intraprendere.
L’evento, accreditato per rilasciare 5,6 crediti formativi ECM, è destinato a medici (di endocrinologia, genetica, ginecologia-ostetricia, pediatria, urologia, medicina generale) biologi, psicologi, tecnici di laboratorio, ostetriche ed infermieri.
Fonte http://www.statoquotidiano.it/05/04/2017/infertilita-coppia-aspetti-clinici-genetici-ed-etici/534728/
Nessun commento:
Posta un commento