Mestruazioni particolarmente dolorose
Mani e piedi costantemente freddi
Se le vostre estremità sono costantemente ghiacciate, il rimedio non è quelli di usare guanti e calzini di lana.
Controllate invece i livelli degli ormoni tiroidei . Piedi e mani particolarmente e costantemente freddi sono un sintomo di ipotiroidismo. L’ipotiroidismo può causare ovulazione irregolare e influenzare il ciclo mestruale. Basta fare un semplice prelievo del sangue per dosare gli ormoni e vedere se i livelli sono normali.
Altri sintomi di ipotiroidismo oltre al freddo costante alle estremità sono: costipazione, poca memoria, pelle secca e stanchezza inusuale.
Cicli irregolari o assenza di mestruazioni
“Quanto vorrei non avere le mestruazioni per alcuni mesi!” Alzi la mano chi non lo ha detto almeno una volta nella sua vita!
Le ovaie una volta al mese rilasciano una cellula uovo perchè possa essere fecondata. Se però non si ovula le mestruazioni non si presentano. Questa condizione va monitorata dal medico per capirne le cause.
Se inoltre avete cicli molto lunghi o comunque superiori a 35 giorni o molto brevi ( inferiori o uguali a 21 giorni) parlatene sempre con il ginecologo perchè potrebbero indicare un problema di ovulazione.
Perdite di liquido dai capezzoli
Se non siete in dolce attesa o in allattamento, non dovrebbe uscire nessun liquido in modo spontaneo dai capezzoli. Se notate perdite dai capezzoli potrebbe indicare una condizione di iperprolattinemia. Questo significa che il copro sta producendo troppa prolattina. Le cause dell’eccesso di prolattina possono dipendere ad esempio da problemi alla tiroide, da alcuni farmaci assunti o dalla presenza di un tumore benigno alla ghiandola pituitaria. Quando i livelli di prolattina sono alti, questa condizione colpisce il vostro equilibrio ormonale e può indurre le ovaie a mettersi in pausa. Di conseguenza non si ovula.
Parlatene anche in questo caso con il vostro medico: basta un prelievo ematico per diagnosticare l’ iperprolattinemia che generalmente si cura con un trattamento farmacologico.
Essere molto in sovrappeso
Se il vostro indice di massa corporea è compreso tra 30 e 40, rientrate nel range delle persone obese e questa condizione può compromettere la fertilità. L’obesità è la responsabile del 6% dei casi di infertilità
Quindi sia per tutelare la vostra salute sia per avere più possibilità di concepire un bambino, la raccomandazione è quella di perdere i Kg in eccesso con l’aiuto di un medico.
Peluria sul volto
La PCOS è una delle cause più comuni, ma curabile, di infertilità nelle donne.
Storia di infezioni sessualmente trasmesse
Ci sono alcune infezioni come la Clamidia e la Gonorrea che possono compromettere la possibilità futura di avere figli per vie naturali.Queste patologie spesso sono asintomatiche e non vengono trattate tempestivamente.
Le malattie sessualmente trasmesse possono causare dolore pelvico, tessuto cicatriziale che ostruisce le tube e quindi infertilità. Parlate al vostro medico se sospettate di essere venute a contatto con queste infezioni.
Nessun commento:
Posta un commento