Un ciclo mestruale si considera irregolare se c’è una variazione di più di sette giorni da un mese all’altro. I cicli mestruali irregolari o i cicli leggeri (uno o due giorni con poche perdite di sangue) possono essere indizi di un squilibrio ormonale.

In casi di ciclo mestruale irregolare un modo per controllare l’ovulazione è un costante controllo medico dei follicoli, ovvero effettuare ecografie alle ovaie in modo regolare per determinare quando si avvicina il momento dell’ovulazione.
Fonte http://www.lagravidanza.net/il-ciclo-mestruale-irregolare-e-un-segnale-di-problemi-di-fertilita.html
Nessun commento:
Posta un commento