Una moda che arriva dagli Usa

Tanti prodotti diversi
Più che una moda di nicchia, si tratta di una tendenza supportata da una rete di merchandising ben avviata, con tanto di prodotti commercializzati ad hoc. Infatti, in Gran Bretagna sono richiestissimi i gelati confezionati utilizzando latte materno, mentre negli Stati Uniti vanno per la maggiore i lecca lecca con lo stesso ingrediente. Per non parlare poi dello sconfinato mercato virtuale: sul web si possono trovare bevande a base di latte materno di ogni genere.
I possibili rischi
Sottolineato che non esiste né un fondamento scientifico né una base clinica a supporto della tesi che bere latte materno sia benefico, è fondamentale ricordare che, invece, esistono rischi concreti connessi al consumo di latte umano, cioè crudo e non pastorizzato: questo tipo di bevanda, infatti, può esporre a un serio pericolo infettivo. Addirittura bere una bevanda di questo genere, senza gli opportuni controlli e trattamenti, espone al pericolo di contrarre infezioni come l’epatite, l’hiv e la sifilide. Questa nuova tendenza si associa con quella, sempre in aumento, di mangiare la placenta dopo il parto.
Fonte http://www.bimbisaniebelli.it/mamma/salute-mamma/bere-latte-materno-nuova-pericolosa-mania-77781
Nessun commento:
Posta un commento