Nei primi 6 mesi di vita tutti i bambini, a prescindere dal tipo di capigliatura che hanno alla nascita, perderanno la peluria iniziale per fare posto ai capelli veri e propri
In questi primi mesi potete approfittare del bagnetto per lavare anche la testina, oppure, quando si rende necessario, in particolare d' estate quando i bambini sudano molto, potete lavare solo i capelli
Occorrente:
Asciugamano
Spugnetta per neonati
Bacinella con acqua tiepida
Shampo neutro per bebè (facoltativo)
Spazzolina per neonati
Per lavare i capelli e la testina del vostro bambino abbiate cura di tenere la nuca del piccolo con una mano, in modo di sostenergli la testa.
Versate con la mano poca acqua sulla parte posteriore della testa e massaggiatela con la spugnetta, con grande delicatezza. Potete utilizzare soltanto l'acqua o aggiungere un paio di gocce di shampoo.
Risciacquate ancora con acqua tiepida, poi asciugate subito la testa e i capelli con l'asciugamano. Se utilizzate il phon per l'asciugatura, selezionate la potenza più bassa perchè la sua pelle è delicata e un getto troppo forte oltre a spaventarlo sicuramente non è piacevole. Inoltre scegliete un phon che faccia meno rumore possibile e non dimenticate di usare delicatezza.
La cosa più spiacevole per un neonato quando gli lavate i capelli è trovarsi con una cascata d'acqua sulla testa che inevitabilmente può entrargli negli occhi e nel naso.
Per evitare "l'incidente" potete sfruttare la comodissima visiera di silicone, una sorta di cuffietta da infilare sulla testa del bambino e calzarla fino alle sopracciglia. In questo modo l'acqua scivola sulla visiera e cade fuori, senza bagnare il bambino.
Nessun commento:
Posta un commento