
- La parola alla mamma: quando la mamma parla al pancione, quindi al feto, quest’ultimo si rilassa e si tranquillizza. Presto i nascituri riescono a distinguere i rumori “buoni” da quelli “cattivi”. I messaggi d’amore della mamma sono sempre ben accetti: quando parla al bimbo in pancia, lui si calma o si dimena felice. Mamma e bambino sono legati intimamente, anche se questa via di comunicazione non si può dimostrare a livello biochimico o con gli ultrasuoni dell’ecografia. Il nascituro percepisce lo stato d’animo della mamma, sente i suoi pensieri e questo è un fatto assodato. Di conseguenza saper comunicare al proprio bimbo sensazioni positive è utile per iniziare un percorso di sviluppo sano.
- La musica: uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Taiwan ha individuato nella musica un efficace strumento anti-stress. I risultati dello studio, assegnano alla musica un ruolo di particolare rilievo per la gestione dello stress prenatale che interessa una sempre crescente percentuale di donne in gravidanza. I dati emersi hanno dimostrato una notevole diminuzione dei livelli di cortisolo nelle donne che ascoltano musica rilassante, in particolare la musica classica, le ninne nanne, i suoni della natura e la musica per bambini, per almeno trenta minuti al giorno. È stato anche evidenziato un effetto per cui si rileva una riduzione dell’ansia e degli stati depressivi. I ricercatori spiegano che l’effetto positivo della musica, e il suo potere rilassante, può essere attribuito a stimoli sensoriali che interessano il sistema nervoso e gli ormoni, e che placano la risposta fisiologica allo stress quotidiano.
Fonte https://www.chedonna.it/2019/06/13/gravidanza-stato-animo-mamma-influisce-feto/
Nessun commento:
Posta un commento