
L’acido folico a cosa serve?
Lo scopo principale per cui si assume l’acido folico in gravidanza è quello di contribuire allo sviluppo del condotto neuronale (dei neuroni) nel feto, azione che inizia con il concepimento e che si conclude con la formazione della colonna vertebrale.
E’ facile intuire dunque come una carenza di acido folico possa essere pericolosa dal momento che se assumiamo acido folico aiutiamo il nostro bambino a crescere sano e riduciamo il rischio che possa sviluppare malformazioni del tubo neurale gravissime per la salute come l’anencefalia o la spina bifida. La vitamina B9, infatti, è fondamentale per lo sviluppo delle funzioni cognitive del nascituro e, se la mamma è in carenza di acido folico, la crescita del feto può essere compromessa.
Dove si trova l’acido folico?

In gravidanza e in allattamento però la dieta può non bastare e occorre ricorrere a specifici integratori, si tratta solitamente di folina da 0,4 mg; le dosi comunque dovrebbero essere sempre concordate insieme ad un medico.
Alimenti che contengono acido folico
Quando impostiamo la nostra dieta in gravidanza non dobbiamo dimenticare di inserire nel nostro piano alimentare delle fonti di vitamina B9. Verdure a foglia verde, uova e ceci sono solo alcuni dei cibi contenenti acido folico che vi aiuteranno a evitare una carenza vitaminica.
Se vuoi saperne di più, qui trovi la lista degli alimenti con acido folico e i nostri consigli per cucinarli al meglio.
Quando assumere acido folico e il dosaggio consigliato
Se tutte le mamme conoscono l’importanza dell’acido folico in gravidanza, è anche vero che spesso si sottovaluta quanto questa vitamina sia importante anche per chi cerca di rimanere incinta e sia utile sin dal momento del concepimento.
Il nostro corpo non produce autonomamente vitamina B9 e quindi per evitare carenze si dovrebbe seguire una dieta ricca di alimenti contenenti acido folico. Per le mamme però la dose consigliata aumenta e non basta mangiare asparagi, insalata, agrumi e cereali ma spesso diventa fondamentale ricorrere ad alcuni integratori.
Fonte https://mamma.pourfemme.it/articolo/acido-folico-in-gravidanza-dosaggio-quale-prendere-e-per-quanto-tempo/9603/
Nessun commento:
Posta un commento