
Attualmente la trasmissione madre-figlio del virus dell’HIV può essere prevenuta con la terapia in gravidanza, in grado di determinare il quasi azzeramento dei bambini nati infetti da donne HIV-positive. “Invece – spiega de Martino – gli 82 bambini infettati sono nati in Italia da donne che non avevano fatto il test per HIV in gravidanza, da donne che hanno rifiutato la terapia o da donne alle quali è stata sconsigliata la terapia. Questo ha comportato il tragico risultato di avere 26 casi di AIDS e 2 decessi. Eventi di questa natura non sono attualmente accettabili in assoluto, ma ancor di più in un Paese come il nostro ad elevate risorse. Tutti i medici e i ginecologi devono incentivare l’effettuazione del test HIV in gravidanza e il test deve essere accessibile a tutte le donne incinta, ma si deve anche ricordare alle donne in età fertile che esiste l’infezione da HIV e che questa viene acquisita anche al di fuori delle cosiddette categorie a rischio. Le madri devono sapere che il proprio bambino ha il diritto di nascere sano.”
Fonte http://www.clicmedicina.it/hiv-e-gravidanza/
Nessun commento:
Posta un commento