Gli autori hanno analizzato le informazioni relative a oltre 238mila persone di entrambi i sessi per quanto riguarda l’età alla nascita del primo figlio e a ben 330 mila uomini e donne per quanto riguarda il numero complessivo di figli avuti. Tutte queste informazioni erano contenute in 62 “data set”. Lo scopo? Capire se in qualche modo è possibile determinare in anticipo il numero di bambini che una persona avrà nel corso della vita.
24 geni sono collegati alla riproduzione
Dall’analisi dei risultati è emerso che esistono 12 aree del Dna, per un totale di 24 geni, che sono correlate all’1% circa dei comportamenti riproduttivi di una persona. Si tratta, in effetti, di una percentuale molto bassa. Tuttavia, è significativa: per esempio, se più varianti risultano combinate, è possibile stabilire quante probabilità ha una donna di non avere figli e quando potrebbe avere il primo figlio. Non solo.
Altre informazioni
Nessun commento:
Posta un commento