Nel mondo, i problemi di infertilità sia maschili che femminili stanno diventando sempre più un ostacolo. Addirittura, si stima che il 15% di tutte le coppie esistenti abbia problemi nel concepire. Le responsabilità sono ripartite più o meno al 50% tra i maschi e le femmine, quindi non c'è un prevalenza di genere.
Da quanto si è scoperto finora, le cause di infertilità sono attribuibili alle cattive abitudini: cattiva alimentazione, vita sregolata, eccessivo consumo di alcool e sigarette, droghe, sovrappeso e sedentarietà.
Uno studio scientifico alla ricerca della fertilità
Risultati e conclusioni dello studio
Grazie a questo studio è stato dimostrato come, ad esclusione del gruppo di controllo, tutti i gruppi che avevano seguito un programma di allenamento fisico a diverse intensità hanno riscontrato un beneficio nella qualità dello sperma. Da qui, conseguono meno danni al DNA e fattori di stress metabolico nettamente più bassi. A sorpresa, chi ha avuto i risultati migliori dall'esame sulla qualità spermatica sono stati chi ha eseguito un programma di allenamento fisico non intenso, ovvero chi correva lentamente sul tapis roulant o camminava molto. Quindi, grazie a questo studio, è stato dimostrato come l'attività fisica influisce non solo positivamente sugli aspetti generali dell'individuo, ma nella sostanza vera e propria dell'essere uomo e della sua capacità di riprodursi.
Nessun commento:
Posta un commento