In occasione dell’ecografia morfologica, esaminando il cordone ombelicale, il ginecologo potrebbe scoprire che al suo interno è presente una sola arteria. Di cosa si tratta? E quali possono essere le conseguenze per il bebè?

La presenza di una sola arteria nel cordone comporta alcuni rischi, in particolare proprio quando manca la sinistra. Può essere la spia di un difetto cromosomico, presente nel 10% dei casi. Il rischio è elevato se all’assenza di un’arteria si sommano altre malformazionidiagnosticabili con un’accurata ecografia di secondo livello. Le più frequenti sono quellecardiache e renali.
Se invece l’arteria singola è un’anomalia isolata, non associata ad altri difetti, il rischio di alterazione cromosomica è dell’1% o poco più: superiore alla media ma non di molto. Inoltre, nella seconda metà della gravidanza la presenza di un’arteria singola può comportare nel 20% dei casi un afflusso ridotto di sostanze nutritive al nascituro e dunque iposviluppo fetale.
Fonte http://www.dolceattesa.rcs.it/2015/09/unarteria-nel-cordone-ombelicale/
Nessun commento:
Posta un commento