Via libera ai leggings in gravidanza

Bastano pochi acquisti
Indispensabile, poi, comprare delle magliette o dei maglioni, a seconda della stagione. Il consiglio è di scegliere modelli ampi e di un paio di taglie più grandi rispetto alla propria. Le linee di moda prémaman permettono poi di concedersi anche qualche capo più impegnativo, come un giaccone o un abito elegante per le occasioni speciali.
Camicie ampie
Nel guardaroba della donna incinta non possono poi mancare un paio di camicie da notte larghe, che serviranno anche al momento del parto e del ricovero in ospedale. Infine, bisogna pensare alla biancheria intima. In genere, il seno aumenta di volume, per cui occorre comprare qualche reggiseno di una-due taglie maggiori rispetto a quella abituale. Un consiglio? Puntare sui modelli per l’allattamento, così li si potranno utilizzare anche dopo il parto: sono molto comodi per allattare al seno il bebè. Per quanto riguarda gli slip, non necessariamente bisogna acquistarne di nuovi: dipende da quanto si aumenta sui fianchi e sui glutei.
Fonte http://www.bimbisaniebelli.it/gravidanza/benessere/guardaroba-in-gravidanza-i-trucchi-per-non-spendere-troppo-40574
Nessun commento:
Posta un commento