Le donne che scelgono di sottoporsi alla fecondazione assistita hanno una lunga strada davanti a sé. Fatta anche di difficoltà e rischi, come possibile aborto o non attecchimento dell’embrione, dolore addominale, sofferenza psicologica. Ma non di un rischio aumentato di tumori. Questa, perlomeno, è la conclusione cui è giunto uno studio condotto da un team di ricercatori americani, dell’Università dell’Illinois e dell’Us National Cancer Institute, presentato al Congresso Eshre 2014 (Società europea di riproduzione umana ed embriologia).
In che cosa consiste la stimolazione ovarica

Perché i dubbi
Occorre sapere, però, che gli ormoni femminili sono implicati nello sviluppo dei tumori del seno, dell’ovaio e dell’utero. Ecco perché alcuni esperti hanno sollevato il dubbio che i farmaci per la fertilità possano aumentare le probabilità di queste malattie.
Lo studio è durato anni
Lo studio ha coinvolto più di 12 mila donne, tutte sottoposte a stimolazione ovarica e fecondazione assistita fra il 1965 e il 1988. Gli autori hanno analizzato i dati relativi alla loro salute prima, durante e dopo le cure. Dall’analisi dei risultati, è emerso che a distanza di 30 anni dalla procreazione assistita, 9.892 donne hanno sviluppato un tumore: 749 al seno, 119 all’endometrio e 85 alle ovaie. Secondo gli autori, però, questi casi non erano legati all’impiego di farmaci per la stimolazione ovarica. Nemmeno all’uso delle gonadotropine, i più utilizzati attualmente e i più temuti.
Risultati rassicuranti
“I risultati ottenuti non supportano un legame significativo fra utilizzo dei farmaci per la fertilità e tumori femminili. Il quadro che emerge è piuttosto variegato, con alcune sostanze che mostrano un qualche aumento del rischio, altre che lo riducono e altre ancora che non hanno alcun legame causa-effetto, e molte questioni rimangono irrisolte, ma si tratta di risultati rassicuranti” hanno commentato gli studiosi.
Fonte http://www.bimbisaniebelli.it/concepimento/infertilita/inseminazione-artificiale/fecondazione-assistita-non-aumenta-rischio-di-tumori-femminili-79344
Nessun commento:
Posta un commento