Il polidramnios è un aumento anomalo della quantità di liquido presente nel sacco amniotico, un’eventualità che si manifesta solitamente nel terzo trimestre di gravidanza e può essere la spia di un problema. La causa più frequente è il diabete gravidico e per accertarsene occorre fare esami mirati.

Di per sé il polidramnios non è dannoso per lo sviluppo del bimbo, ma aumenta il rischio di contrazioni, rottura del sacco e parto prematuro. Per prevenire questa eventualità., nei casi più seri si può fare ricorso all’amnioriduzione, ovvero all’estrazione del liquido in eccesso dal sacco amniotico, con modalità. analoghe a quelle usate nell’amniocentesi.
Fonte http://www.dolceattesa.rcs.it/2015/07/polidramnios-di-che-si-tratta/
Nessun commento:
Posta un commento