Parliamo di ragadi: cosa sono e come possono essere trattate a livello omeopatico? Le ragadi sono fessurazioni della pelle che si formano tendenzialmente a raggiera intorno ai capezzoli e che possono rendere particolarmente fastidioso l’allattamento. Alle mie pazienti consiglio generalmente i medicinali omeopatici Nitricum acidum 9 CH oppure Graphites 9 CH, con posologia di 5 granuli 3 volte al giorno.
Quali sono i medicinali omeopatici più adatti in caso di ipogalattia e montata lattea eccessiva? Per il trattamento dell’ipogalattia consiglio di ricorrere generalmente a Ricinus 5 CH e Urtica urens 5 CH, con posologia di 5 granuli di ciascuno 3 volte al giorno. Nel caso in cui la mamma volesse concludere l’allattamento al seno, il medicinale utile per far scomparire il latte è Lac caninum 9 CH.
Fonte http://www.mammole.it/allattamento-omeopatia-2/#sthash.Tf5oNI3c.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento